Materie trattate: la disciplina del lavoro penitenziario nella prospettiva rieducativa dell’ordinamento penitenziario; analisi deldisegno di legge 23/12/2014 recante «Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi e per un maggiore contrasto al fenomeno corruttivo, oltre che all’ordinamento penitenziario per l’effettività rieducativa della pena».
Relazione introduttiva e mediazione: Avv. Matteo Murgo, Presidente dell’Associazione Forense Bologna..
Relatori: (in ordine alfabetico)
1)Dott. Sabina Bosi, Magistrato di Sorveglianza di Bologna;
2)Dott. Filippo Vendemmiati, giornalista e regista italiano;
3)Prof. Giorgio Italo Minguzzi, docente di diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Bologna;