News ed eventi21 Settembre 2019
Comunicazione Ordine Avvocati Bologna
Elezioni Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, elenco candidature
le elezioni di rinnovo del Consiglio dell’Ordine si terranno dal 24 al 27 settembre 2019.
Scaduto il 10 settembre il termine per la presentazione delle candidature, nella riunione dell’11 settembre la Commissione elettorale ha ammesso tutte le 35 candidature presentate, che sono state numerate come di seguito, mantenendo l’ordine cronologico di presentazione:
1) Italia Elisabetta D’ERRICO
2) Beatrice BELLI
3) Silvia VILLA
4) Stefano TIRAPANI
5) Ercole CAVARRETTA
6) Roberto DALLE NOGARE
7) Pietro GIAMPAOLO
8) Jacopo MANNINI
9) Stefania TONINI
10) Ilaria BONSIGNORI D’ACHILLE
11) Giovanni DELUCCA
12) Antonio FRATICELLI
13) Antonella RIMONDI
14) Paolo ROSSI
15) Katia LANOSA
16) Paolo LITTERA
17) Monia AQUILI
18) Mario TURCO
19) Nicola SETTE
20) Giovanni GOVI
21) Luigi DATI
22) Guido GORI
23) Rosario FALBO
24) Claudio MOSCATI
25) Antonella DE MENDOZA
26) Massimo FRANZONI
27) Cristiana SENIN
28) Vittorio CASALI
29) Doriana DE SIMONE
30) Flavia PAPPALARDO
31) Guido CLAUSI-SCHETTINI
32) Salvatore CARBONARO
33) Alberto PULLINI
34) Franco FOCARETA
35) Silvia FABBRI
La Commissione elettorale ha inoltre deliberato quanto segue:
a) la scheda potrà contenere l’indicazione massima di 14 nominativi (art. 4 n. 1 della legge n. 113/2017), ma sarà valida anche se conterrà un numero di preferenze inferiore;
b) il voto dovrà essere espresso, a pena di nullità, in favore di uno dei due generi per almeno un terzo, ai sensi dell’art. 10 n. 5 della legge n. 113/2017:
– nella ipotesi di scheda con espressione di 14 voti, almeno 5 voti dovranno essere indicati in genere diverso;
– nella ipotesi di scheda con espressione di 13 o 12 o 11 voti, almeno 4 voti dovranno essere indicati in genere diverso;
– nella ipotesi di scheda con espressione di 10 o 9 o 8 voti, almeno 3 voti dovranno essere indicati in genere diverso;
– nella ipotesi di scheda con espressione di 7 o 6 o 5 voti, almeno 2 voti dovranno essere indicati in genere diverso;
– nella ipotesi di scheda con espressione di 4 o 3 voti, almeno 1 voto dovrà essere indicato in genere diverso;
– nella ipotesi di scheda con espressione di 2 o 1 voti, i voti potranno essere indicati nello stesso genere;
c) gli elettori che si presenteranno al seggio per votare dovranno essere identificati tramite presentazione del documento d’identità o del tesserino rilasciato dall’Ordine;
d) la permanenza nella sede di svolgimento delle operazioni elettorali sarà consentita esclusivamente per il tempo strettamente necessario a esprimere il voto; solamente i componenti della Commissione elettorale, gli scrutatori, i dipendenti e collaboratori autorizzati del Consiglio dell’Ordine e della Cepa s.r.l., società fornitrice del sistema di voto elettronico, potranno intrattenersi all’interno del seggio, per garantire il regolare svolgimento delle operazioni elettorali.