Legge 19 dicembre 2019, n. 157 che ha convertito in legge il d.l. 26 n. 124/2019 (decreto fiscale collegato alla legge di bilancio).
Legge 19 dicembre 2019, n. 157 e testo coordinato – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili. (GU Serie Generale n. 301 del 24-12-2019)
Guida in stato di ebrezza. Cass., sez. IV, 27/11/19 – 16/12/2019, n. 50581
Laddove la pena per il reato di guida in stato di ebbrezza sia sostituita con i lavori di pubblica utilità, la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida deve essere applicata fino all’esito dello svolgimento dei lavori.
Intercettazioni Telefoniche. Decreto Legge 30 dicembre 2019 n. 161 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 31/12/2019 n. 305
Il decreto-legge n. 161/2019 sulle intercettazioni posticipa l’entrata in vigore dell’operatività della riforma al 1° marzo 2020. Il provvedimento, infatti, chiarisce che per le indagini in corso restano valide le regole ora in vigore, mentre le nuove scatteranno per le iscrizioni di reato successive al 29 febbraio 2020.
Astensione Avvocati attività giudiziarie dal 2 al 6 dicembre 2019
La Camera Penale di Bologna Franco Bricola ha aderito all’astensione dalle attività giudiziarie dal 2 al 6 dicembre 2019 proclamata dall’Unione delle Camere Penali Italiane.
Misure di Prevenzione. Cass., sez. Unite, 26/09/2019 – 19/11/2019 n. 46898
“Il provvedimento con cui il tribunale competente per le misure di prevenzione neghi l’applicazione del controllo giudiziario richiesto D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, ex art. 34 bis, comma 6, è impugnabile con ricorso alla corte di appello anche per il merito”
Misure di prevenzione. Cass., sez. Unite, 28/03/2019 – 18/11/2019 n. 46595
“La prescrizione di non partecipare a pubbliche riunioni, che deve essere in ogni caso dettata in sede di applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza ai sensi del D.Lgs. n. 159 del 2011, art. 8, comma 4, si riferisce esclusivamente alle riunioni in luogo pubblico”
Astensione udienze civili e penali giudici onorari di pace dal 25 al 29/11/2019
L’associazione Nazionale dei Giudici di Pace ha proclamato l’astensione dalle udienze civili e penali.
Misure di prevenzione, Cass., sez. I, 11/11/2019 n. 45746
La Suprema Corte ribadisce l’orientamento giurisprudenziale (Cass., 15534/2018) in tema di tutela del credito del terzo estraneo in caso di confisca per equivalente.
Guida in stato di ebrezza, Cass., sez. IV, 12/11/2019 n. 45933
Sanatoria della nullità a regime intermedio della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia in caso di richiesta di giudizio abbreviato
Ordinamento Penitenziario. Cass., sez. I, 02- 31/10/2019 n. 44543
“il condannato, che si trovi ininterrottamente detenuto al momento di presentazione dell’istanza e lamenti un pregiudizio pregresso derivante dalla propria condizione carceraria anteriore all’entrata in vigore del D.L. n. 92 del 2014, può richiedere al Magistrato di sorveglianza il rimedio risarcitorio di cui all’art. 35 ter ord. pen.”